fbpx
  • Associated

Il Trattamento Integrato del Disturbo Bipolare e Schizoaffettivo – non attivo

Tipologia corso: Master universitario di secondo livello

Titolo corso: Il Trattamento Integrato del Disturbo Bipolare e Schizoaffettvo- Integrated treatment of bipolar and schizoaffective disorder

Dipartimento/Struttura di riferimento: Dipartimento di Scienze umane.

Direttore: Prof. Luigi Janiri

Coordinamento: Dott. Antonio Attianese;  Dott. Ilario Mammone

Comitato Scientifico
Prof.ssa Katia Aringolo, Dott. Antonio Attianese; Dott. Rosario Capo, Prof. Vincenzo Caretti, Prof. Aristotele Hadjichristos; Prof. Luigi Janiri, Dott. Ilario Mammone, Prof. Giuseppe Ruggeri

Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli: laurea magistrale in Psicologia o in Medicina e Chirurgia. I corsisti saranno ammessi alla frequenza del corso previo colloquio in presenza e un questionario conoscitivo. L’iscrizione è incompatibile con altre iscrizioni a Corsi di Laurea, Master, Corsi di Perfezionamento, Scuole di Specializzazione e Dottorati. L’ammissione avverrà sulla base della dichiarazione del possesso dei titoli.

Profilo professionale
L’esperto nel trattamento integrato del disturbo bipolare e schizoaffettivo è capace di gestire ed implementare tutti gli aspetti clinici del trattamento integrato dei pazienti affetti da disturbo bipolare e schizoaffettivo. Gli ambiti applicativi sono quello della psichiatria e della psicologia clinica, della neuropsicologia, psicoterapia e psicoeducazione. Il corso è rivolto a figure professionali che lavorano in ambito clinico, riabilitativo e psicoterapeutico, con interventi pensati per le differenti tipologie di utenza e nei diversi contesti di cura e riabilitazione. Premessa del percorso formativo proposto è l’assunto scientifico che per operare nella relazione di cura e per promuovere interventi significativi e efficaci in campo clinico, riabilitativo e psicoterapeutico, occorra un approccio integrato. Saranno presentati in chiave teorico-pratica i modelli di intervento più accreditati ed evidence based.

Obiettivo del master
Il Master di I livello in “Il trattamento integrato del Disturbo Bipolare e Schizoaffettivo è finalizzato al raggiungimento di una conoscenza teorico-applicativa dello stato dell’arte e delle metodologie di intervento cliniche, riabilitative e psicoterapiche derivanti dal concetto scientifico della applicazione del metodo sincrono-sequenziale, in merito ai seguenti aspetti dell’oggetto di studio:

  • Familiarizzare con il modello di trattamento integrato descritto
  • Acquisire le basi teoriche della neurobiologia del disturbo bipolare e schizoaffettivo
  • Approfondire il concetto di spettro nel disturbo bipolare e schizoaffettivo
  • Acquisire le competenze tecniche e cliniche necessarie per una corretta formulazione della diagnosi, tra cui le tecniche i colloquio e gli strumenti valutativi neuropsicologici e psicometrici
  • Comprendere i fondamenti della neuropsicofarmacologia clinica
  • Approfondire i modelli di trattamento psicoterapeutico, psicoeducativo e riabilitativo nell’ottica del trattamento integrato
  • Imparare a lavorare in equipe terapeutica multidisciplinare seguendo ed integrando le specifiche linee di intervento
  • Acquisire le indispensabili nozioni medico-legali

Destinatari
Psicologi, Medici, Psicoterapeuti.

Contenuti del Master
I contenuti del Master riguarderanno la psicopatologia, la psicologia clinica, la psicodiagnostica, la psicofarmacologia, la psichiatria, la psicoterapia, la medicina legale.

Struttura

  • Numero massimo di partecipanti: 50 (salvo deroghe)
  • Numero minimo di partecipanti:15 (salvo deroghe)
  • Lezioni frontali d’aula: 400 ore
  • Periodo di stage: 325 ore
  • Studio individuale e altre metodologie: 450 ore
  • Coaching online: 50 ore
  • Project Work: 200 ore
  • Verifiche scritte: 75 ore
  • Modalità di erogazione della didattica (lezioni frontali, esercitazioni in aula, coaching online, ecc..)
  • Lingua della didattica: italiano

Programma

MED/25 – Psichiatria – 96 ore – 9 cfu

Descrizione, evoluzione e sviluppo del concetto di disturbo bipolare e schizoaffettivo

  • Cenni storici della psicopatologia dei disturbi dell’umore: dalle origini ai nostri giorni
  • Distinzione tra unipolare, bipolare e schizo-affettivo

Linee guida

  • Linee guida aggiornate sul DB e DSA (Canmat, Nice, NMHI…)

DSM-V (criteri di valutazione, differenze e conferme rispetto al DSM IV)

Decorso e prognosi

  • Complicazioni del decorso e conseguentemente della prognosi.
  • Differenze e sovrapposizioni di ciclicità e andamento stagionale del Disturbo.
  • Fattori precipitanti del disturbo.

Si può guarire? Prognosi a lungo termine

Lo spettro maniaco-depressivo

  • Lo spettro bipolare e la polarità.
  • Viraggi e loro cause.

Trattamento in funzione della diagnosi dimensionale (di spettro) o categoriale?

Dipendenze da sostanze e comportamentali

  • Frequenza e tipologie di sostanze impiegate come sostanze d’abuso nel DB e nel DSA.
  • Fase della malattia
  • Fattori genetici predisponenti
  • Ipotesi di automedicazione e mascheramento dei sintomi
  • Modificazione del decorso e della prognosi del DB e del DSA a causa dell’abuso e della dipendenza da sostanze.

Dipendenze comportamentali: sintomo del DB o categoria a parte?

Suicidio e self harm

  • Frequenza, predisposizione, epidemiologia del suicidio
  • Differenze di genere e di range di età.
  • Differenze fra unipolari, bipolari e DSA. Stato clinico precedente il suicidio e dopo il tentato suicidio

TCI e suicidio

Trattamenti Residenziali

M-PSI/08 – Psicologia Clinica 15 cfu – 138 ore

Diagnosi

  • Eziopatogenesi dei disturbi dell’umore.
  • Come diagnosticare un DB? Diagnosi differenziale tra DB e DSA (dist. Schizoaffettivo)? Sovra e sottodiagnosi del DB e del DSA.
  • La psicosi come continuum oppure come entità separata
  • La mis-diagnosi.

La psicometria nel DB: metodologie e strumenti

Temperamento e Carattere: la personalità del paziente affetto da DB.

  • Cos’è? Quanto incide nel decorso e soprattutto nel trattamento?
  • Diagnosi o spettro?

I concetti di C.R. Cloninger.

Infanzia e adolescenza

  • Come si manifesta sin dall’infanzia e dall’adolescenza il DB e il DSA?
  • Qual è la differenza con l’esordio psicotico?
  • Sintomi prodromici, riconoscimento e trattamento.
  • Prognosi: a lungo termine o e possibile la guarigione?

Personalità predisponesti o ad alto rischio.

DB e DSA in gravidanza

  • Conoscenze e stato dell’arte riguardo la gestione dei disturbi e delle ciclicità nella gravidanza
  • Rischi per il feto dei trattamenti

Rischi per la madre e per l’equilibrio intrafamiliare

Sonno e ritmi biologici

  • Importanza del ritmo sonno veglia nei DB e DSA
  • Conseguenze a medio e lungo termine della mancanza di sonno
  • Differenza tra insonnia nel disturbo unipolare e bipolare

Trattamento e psicoeducazione

La Psicoterapia e i trattamenti psico-sociali nel Disturbo Bipolare e Schizo-affettivo

  • Il concetto di Psicoterapia Integrata nel DB e DSA (Teoria della cura e Modelli di Trattamento)
  • Modello Vulnerabilità-Stress e Modello dell’Instabilità
  • Dalla Diagnosi alla Recovery: Lutto, Accettazione, Aderenza e Compliance
  • La psicoterapia delle psicosi, la dimensione delirante e la terapia del delirio
  • FFT: Family Focused Treatment
  • IPSRT: Interpersonal and Social Rhythm Therapy
  • CBT: Cognitive Behavioral Therapy

Psicoeducazione: individuale, di gruppo, multifamiliare

M-PSI/02 – Psicobiologia e Psicologia Fisiologica  2 cfu – 16 ore

La Neurobiologia del Disturbo Bipolare e schizoaffettivo

La Neurobiologia del Disturbo Bipolare: tra genetica e clinica

BIO/14 –  Farmacologia 4 cfu – 40 ore

  • Litio
    Preclinica
    Trattamento farmacologico. Effetti collaterali.
  • Stabilizzanti dell’umore
    Preclinica
    Trattamento farmacologico. Effetti collaterali.
  • Trattamenti Antipsicotici
    Preclinica
    Trattamento farmacologico. Effetti collaterali.138+
  • Trattamenti Antidepressivi16+
    Preclinica
    Trattamento farmacologico. Effetti collaterali.
  • Uso delle Bdz
    Preclinica
    Trattamento farmacologico. Effetti collaterali.
  • Antidepressivi nel trattamento della depressione bipolare: fatti e miti
  • DOC e psicosi: una comorbidità complessa e difficile da trattare

Il metodo Sincrono-Sequenziale: il trattamento integrato e la rete tra le varie figure professionali.

MED/43 – Medicina Legale 1 cfu – 10 ore

Tossicologia forense ed aspetti medico-legali

  • Aspetti medico-legali

Tossicologia clinica e forense

IUS 07 – Diritto del Lavoro 1 cfu – 25 ore

Docenti
I docenti sono professori universitari e professionisti esperti di psicologia, neuropsicologia, psicodiagnostica, psichiatria, e psicoterapia e testimonial dei contesti specifici.

In aggiunta ai nominativi presenti nella lista sono previsti docenti invitati al seminario di start-up e ai 2 workshop in programma. Tali docenti verranno scelti tra figure di eccellenza nel panorama scientifico e clinico in materia di disturbi bipolari e psicosi schizoaffettive.

Aringolo Katia (Università LUMSA); Armellini Arianna (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria); Bandini Ilaria (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria); Biggio Giovanni (Università degli Studi di Cagliari); Brunello Nicoletta (Università di Modena); Camardese Giovanni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma); Capo Rosario (Consorzio Universitario Humanitas); Caretti Vincenzo (Università LUMSA di Roma);  Della Marca Giacomo (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma);  Di Nicola Marco (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma); Ferro Filippo Maria (Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara); Fonti Michele Sante (St. Mary’s Neuroscience Center, London); Giacomini Marta (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria); Gobbi Gabriella (McGill University, Canada); Grimaldi Leonardo (Università Cattolica del Sacro Cuore); Hadjichristos Aristotele (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma); Harnic Désirée (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma); Iacobacci Claudia (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria); Janiri Luigi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma); Mammone Ilario (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria); Mancini Giuliana (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria); Marianna Mazza (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma); Martinotti Giovanni (Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara); Meloni Roberta (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria); Niolu Cinzia (Università di Roma “Tor Vergata”); Perugi Giulio (Università di Pisa); Pompili Maurizio (Sapienza Università di Roma);  Presta Silvio (Università di Pisa); Raimondo Giovanna (Casa di cura “Colle Cesarano”); Ruggeri Giuseppe (Psichiatra, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma); Ruggiero Daniela (Casa di Cura “Colle Cesarano”); Sani Gabriele (Sapienza Università di Roma);  Strano Rossi Sabina (Università Cattolica del Sacro Cuore); Tondo Leonardo (Università di Cagliari); Antonio Tundo (Psichiatra, Istituto di Psicopatologia, Roma);  Vicari Stefano (IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù)

METODOLOGIE ATTIVE

Lezioni frontali su teoria generale.

Lezioni frontali per esposizione di casi clinici.

Le attività didattiche prevedono lo svolgimento di esercitazioni a piccoli gruppi:

•              Clinica: Il Disturbo Bipolare e Schizoaffettivo è una delle sindromi che per motivi molteplici può essere soggetta a misdiagnosi in differenti modi. Sarà opportuno offrire agli allievi la possibilità di esporre dei casi clinici da loro ritenuti difficili, che possano rendere meno complessa l’individuazione dei capisaldi e/o sintomi cardini o sotto soglia che non vanno mai trascurati. Già in tale occasione, gli iscritti avranno modo di confrontarsi tra di loro o porre domande rispetto a propri quesiti o eventuali esperienze dirette.

•              Psicodiagnostica: la valutazione psicodiagnostica viene condotta durante la fase di assessment e rappresenta un grande aiuto non solo nella formulazione della diagnosi, ma anche nella comprensione e caratterizzazione dello stato in cui il paziente si trova, ovvero degli aspetti sintomatologici ad esso correlati, e della struttura di personalità che supporta e, in alcuni casi mantiene, la diagnosi primaria. Faremo, dunque, riferimento a strumenti quali: WAIS-R; WAIS-IV; Esame Neuropsicologico, MMPI-2, MCMI-III. A ciò faranno seguito esercitazioni dimostrative della somministrazione e siglatura dei diversi di test e della stesura della relazione sia in ambito clinico che forense.

•              Supervisione sistematica di casi forniti da docenti o portati dagli allievi.

•              Elaborazione e valutazione di materiale didattico fornito dai docenti, o portato dagli allievi

•              Verifica dell’apprendimento.

Project Work e tesina: Il project work rappresenta un efficace strumento formativo che richiede ai partecipanti di realizzare un progetto concreto.  Consiste nella sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il percorso didattico formativo. Il project work può essere individuale o di gruppo e i risultati saranno oggetto di analisi e discussione in un momento didattico-applicativo. Prevede l’ideazione, programmazione e realizzazione di un elaborato scritto (tesina).

Consulenza: Tutti i docenti delle singole lezioni effettueranno, previo richiesta di appuntamento, delle consulenze in piccoli gruppi con supervisione dei casi ritenuti critici.

Tirocinio/Stage
Il Tirocinio-Stage è pensato come un’esperienza formativa e di orientamento, un’opportunità di inserimento temporaneo nel mondo del lavoro (presso Aziende e/o Enti pubbliche e/o private). Attraverso il tirocinio le conoscenze/competenze teoriche saranno applicate in contesti reali dove vengono svolte attività cliniche (psicodiagnostica, trattamento farmacologico e psicoterapico). Esso, inoltre, rappresenta un modo per mettersi alla prova, di orientare o verificare le proprie scelte professionali ed acquisire un’esperienza pratica certificata che potrà arricchire il proprio curriculum. Il tirocinio non prevede un contratto di lavoro, è finalizzato all’acquisizione di una esperienza, alla crescita professionale e personale del tirocinante e rientra in un progetto personalizzato di formazione. Saranno soggetti ospitanti Alcuni Enti convenzionati quali: il Servizio di Psichiatria e Neuropsicologia del Policlinico Agostino Gemelli di Roma; Scuola di Psicoterapia Humanitas; Società Italiana di Psicologia e Psichiatria, Casa di Cura Villa Maria Pia, Casa di Cura Colle Cesarano.

Sede
Roma – Aule del Consorzio Universitario Humanitas
Stage: UCSC Gemelli/Centro Clinico Humanitas/Società Italiana di Psicologia e Psichiatria/Casa di Cura Villa Maria Pia/Casa di Cura Colle Cesarano

Periodo
Inizio lezioni: gennaio 2018
Durata: 1 anno

Orario
1/2  Week-end al mese (Venerdì e Sabato 09:00- 18:00; Domenica 9:00/13:00) + una settimana intensiva a Luglio e una a Settembre.

Iscrizioni
Data scadenza 15/01/2018

  1. Inviare il modulo di preiscrizione (disponibile sui siti internet www.lumsa.it/master  e www.consorziohumanitas.com) ed il CV all’indirizzo info@consorziohumanitas.com  entro il 15 gennaio 2018
  2. Ricevere una e-mail di idoneità, e il relativo modulo di iscrizione, dalla segreteria del Consorzio, entro 5 giorni dall’invio della domanda di preiscrizione
  3. Consegnare a mano o inviare per posta a mezzo raccomandata a/r, entro 15 giorni dalla ricezione dalla comunicazione di idoneità, la domanda di iscrizione e gli allegati  all’indirizzo: Consorzio Universitario Humanitas, via della Conciliazione n. 22 – 00193 Roma

La documentazione da allegare alla domanda di iscrizione è la seguente:

  • 1 fototessera
  • 1 marca da bollo da 16,00 euro
  • Documento di riconoscimento e codice fiscale
  • Copia del certificato di laurea debitamente sottoscritto
  • CV
  • Copia del bonifico della tassa di iscrizione
  • Copia della registrazione sul sito LUMSA

Borse di studio
non previste

Quota di iscrizione e modalità di pagamento

Costo: € 3.500,00 pagabili in 4 rate.

I rata: € 600,00 contestuale all’iscrizione versata sul c/c intestato a

LUMSA – UBI Banca S.p.A

Codice IBAN IT 57 B 03111 03226 000000005620

(Specificando nella causale nome e cognome e il titolo del corso).

Rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione /non ammissione al Master

II rata: € 1.000,00 (entro il 28.02.2018) da versare sul c/c del Consorzio Universitario Humanitas

III rata: € 1.000,00 (entro il 31.05.2018) da versare sul c/c del Consorzio Universitario Humanitas

IV rata: € 900,00 (entro il 30.09.2018) da versare sul c/c del Consorzio Universitario Humanitas

In caso di rinuncia lo studente è tenuto a pagare l’intero ammontare della quota di iscrizione.

Il pagamento della II, III e IV rata va effettuato tramite versamento o bonifico bancario su:

c/c intestato a

Consorzio Universitario Humanitas presso

UBI BANCA S.p.a. – Agenzia di Via di Porta Castello – Roma

Codice IBAN IT05G0311103226000000006334.

Causale Versamento: Cognome e Nome allievo Master universitario di II livello in Trattamento integrato del disturbo bipolare e schizoaffettivo – A.A. 2017-18 – Rata…- Sede…

Le copie delle ricevute dei bonifici effettuati devono essere consegnate a mezzo mail alla Segreteria del Consorzio Universitario Humanitas.

L’esame finale per il conseguimento del titolo del Master Universitario dovrà essere sostenuto entro e non oltre Marzo 2019, previo accertamento del possesso di tutti i requisiti di idoneità.

Titolo rilasciato

• 60 Crediti Formativi Universitari

• Titolo di Master universitario di II livello in Trattamento integrato del disturbo bipolare e schizoaffettivo

(Frequenza non inferiore all’80 % delle lezioni)

Informazioni
Segreteria Master Humanitas: segreteria@consorziohumanitas.com
Tel. 063224818 – lun/ven 16.00/19.00
Cell. +39 334 9306727

Apri la chat
1
Benvenut* al Consorzio Universitario Humanitas.
Come Posso Aiutarti?